Mondo

Mondo

A Londra la prima urban winery

30 Luglio 2014 Civiltà del bere
Sta per debuttare sul mercato la prima azienda vinicola della capitale inglese. London Cru, fondata la scorsa estate dall’enologo australiano Gavin Monery, ha sede nell’esclusivo quartiere di Earls Court. Non si conosce ancora il nome e il packaging delle quattro etichette proposte – tutte annata 2013, da uve selezionate di produzione francese – ma sappiamo che si tratta di uno Chardonnay dell'area di Roussillon (vinificato secondo lo stile classico della Borgogna), un Syrah profumato ed elegante, un Cabernet Sauvignon che punta alla freschezza e una Barbera "sperimentale". I PROSSIMI PROGETTI - Nell'attesa, è possibile visitare la Cantina, assaggiando la produzione, o pre-acquistare i vini londinesi a 15 pound l’uno. La produzione di quest’anno – 13 mila bottiglie circa – è già destinata a raddoppiare per il 2014: fra le prossime novità, un Merlot bordolese e un Sauvignon Blanc della Loira.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati