In Italia

In Italia

A Gorizia la prima edizione di Vini&Confini

7 Giugno 2011 Civiltà del bere
I confini – quelli storici, quasi simbolici, tra Oriente e Occidente – sono caduti da molti anni ormai. Ma Gorizia è pur sempre città di frontiera, dove i confini non sono più limiti territoriali ma punto d'incontro. È con questo spirito che è stata battezzata Vini&Confini, la manifestazione che per tre serate, da venerdì 10 a domenica 12 giugno, animerà una delle più belle piazze di Gorizia: piazza Sant'Antonio. Uno spazio dove saranno protagonisti produttori, luoghi, vitigni e vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia. Tre serate di talk show, interviste e naturalmente degustazioni. Il tutto con la conduzione del “gastronauta” Davide Paolini e dei giornalisti Rossana Bettini e Stefano Cosma. Dalle 17 alle 23 funzionerà un banco d'assaggio fornito di oltre 200 etichette. In contemporanea, nei ristoranti della città (Alla Lanterna d'Oro, Alla Luna, Majda, Rosenbar, Internazionale, Avenanti) saranno proposti “menu da gourmet”, con vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia e pesce della laguna di Grado e Marano, a prezzi promozionali (da 35 euro tutto incluso). La manifestazione è stata voluta dal Comune di Gorizia, con la collaborazione del Comitato Vinum Loci, ed è stata resa possibile dal sostegno di Banca Popolare Friuladria – Credit Agricòle.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati