In Italia

In Italia

A Gorizia la prima edizione di Vini&Confini

7 Giugno 2011 Civiltà del bere
I confini – quelli storici, quasi simbolici, tra Oriente e Occidente – sono caduti da molti anni ormai. Ma Gorizia è pur sempre città di frontiera, dove i confini non sono più limiti territoriali ma punto d'incontro. È con questo spirito che è stata battezzata Vini&Confini, la manifestazione che per tre serate, da venerdì 10 a domenica 12 giugno, animerà una delle più belle piazze di Gorizia: piazza Sant'Antonio. Uno spazio dove saranno protagonisti produttori, luoghi, vitigni e vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia. Tre serate di talk show, interviste e naturalmente degustazioni. Il tutto con la conduzione del “gastronauta” Davide Paolini e dei giornalisti Rossana Bettini e Stefano Cosma. Dalle 17 alle 23 funzionerà un banco d'assaggio fornito di oltre 200 etichette. In contemporanea, nei ristoranti della città (Alla Lanterna d'Oro, Alla Luna, Majda, Rosenbar, Internazionale, Avenanti) saranno proposti “menu da gourmet”, con vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia e pesce della laguna di Grado e Marano, a prezzi promozionali (da 35 euro tutto incluso). La manifestazione è stata voluta dal Comune di Gorizia, con la collaborazione del Comitato Vinum Loci, ed è stata resa possibile dal sostegno di Banca Popolare Friuladria – Credit Agricòle.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati