In Italia

In Italia

A Gianni Zonin il Premio Leonardo 2013

20 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Gianni Zonin riceve oggi al Quirinale l'ambito Premio Leonardo. A consegnare il riconoscimento, destinato a imprenditori e personaggi che contribuiscono ad affermare l'immagine del made in Italy nel mondo, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Alla presenza del viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, della vicepresidente di Confindustria Diana Bracco, del presidente dell'Ice Riccardo Monti e della presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini. IL RINGRAZIAMENTO - Cavaliere del Lavoro, presidente dell'omonima Casa vinicola e di Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin ha espresso soddisfazione e riconoscenza per questo premio. «Sono grato al Presidente Giorgio Napolitano, al Comitato Leonardo e al nostro Paese. Un ringraziamento particolare, oltre che a tutti i miei collaboratori, va a mia moglie Silvana e ai miei figli che sono qui con me oggi, con i quali da sempre condivido questa grande passione per il mondo del vino. Un amore che si tramanda in famiglia da sette generazioni e al quale ho dedicato tutta la vita, cercando di farmi portavoce dello spirito italiano anche all’estero». BISOGNA SAPER GUARDARE AL FUTURO - A proposito del futuro del Paese, Zonin sottolinea: «Dobbiamo continuare incessantemente a migliorare la qualità della nostra produttività, dando fiducia ai giovani, creando nuovi posti di lavoro, impegnandoci a promuovere sempre meglio la nostra unicità nel mondo. Senza perdere i legami territoriali, ma guardando sempre lontano».

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, pioniere e maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati