In Italia

In Italia

Per la prima volta in Italia il Symposium dei Masters of Wine

29 Maggio 2013 Elena Erlicher
A Firenze, dal 15 al 18 maggio del 2014, si svolgerà per la prima volta in Italia, il  Simposio Internazionale dei Masters of Wine. L'appuntamento è promosso dall'Institute of Masters of Wine, la membership del vino più prestigiosa al mondo che oggi conta 304 esperti. L'evento, che ha cadenza quadriennale, arriva nel nostro Paese grazie alla partnership dell'Istituto Grandi Marchi, unica organizzazione italiana e major supporter dell'Istituto londinese. Tre i temi del Symposium, le tre "I" fondamentali per capire e leggere il mondo vino e che lo descrivono: Identity, Innovation e Immagination. Il programma sarà presentato a Roma il 6 giugno, alle 12, al Regina Hotel Baglioni di via Veneto. Ad aprire la conferenza stampa saranno Piero Antinori, presidente dell'Istituto Grandi Marchi, e Lynne Sherriff, past president dell'Institute Masters of Wine. UN FORUM INTERNAZIONALE PER IL TRADE - Ogni quattro anni (la scorsa edizione, a Bordeaux, si è svolta nel 2010) l’IMW raduna tutti i grandi opinionisti e decision makers della comunità globale del vino in un forum indipendente, per confrontarsi sulle tematiche attuali e sul futuro del settore. Il Symposium si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Firenze, con l’aiuto organizzativo dell’Istituto Grandi Marchi.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati