In Italia

In Italia

A dicembre le Cantine Ferrari aperte anche domenica

29 Novembre 2012 Jessica Bordoni
"Straordinari natalizi" alle Cantine Ferrari di Trento. Dal 2 al 23 dicembre, in concomitanza con le feste di fine anno, la sede del gruppo di proprietà della famiglia Lunelli resterà aperta anche la domenica. ACQUISTI NEL PUNTO VENDITA FERRARI INCONTRI - Gli estimatori dello storico marchio trentino troveranno la gamma completa dei Trentodoc aziendali nel punto vendita Ferrari Incontri, dove sono in vetrina tutte le etichette Ferrari, incluse quelle delle prestigiose annate del Giulio Riserva del Fondatore e i vini rossi umbri e toscani della Tenuta Castelbuono e Podernovo, così come le grappe della Distilleria Segnana. VISITE IN CANTINE E MENU DI NATALE ALLA LOCANDA MARGON - Non solo acquisti ma anche tour in Cantina. Telefonando al numero  0461.97.24.16 o inviando una e-mail all'indirizzo visit@cantineferrari.it si può infatti prenotare la visita in una delle più grandi e preziose cantine di bollicine del mondo. Interessante anche la proposta del ristorante del gruppo, la Locanda Margon capitanata dallo chef stellato Alfio Ghezzi, sempre a Trento. Il menù natalizio è proposto nella caratteristica Veranda al prezzo di 32 euro. Per maggiori info www.cantineferrari.it e www.locandamargon.it.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati