In Italia

In Italia

A De Biasi il premio Green Personality of The Year

8 Maggio 2013 Elena Erlicher
Carlo De Biasi, chief agronomist di Zonin, ha vinto il riconoscimento Green Personality of The Year ai “Green Awards” di The Drinks Business (www.thedrinksbusiness.com), i premi assegnati dal portale britannico ai migliori esempi di viticoltura verde nel mondo. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo il  23 aprile a Londra, al The Club at The Ivy. L'IMPEGNO "VERDE" DI ZONIN - «Dal 2008 abbiamo adottato un rigoroso programma di business sostenibile», dichiara Carlo De Biasi. «Ora, come avviene da anni, è chiaro a tutti che il rispetto e la cura per l'ambiente sono totalmente parte della cultura e della filosofia della Casa Vinicola Zonin, e ciò ci conferma un'azienda leader anche in questo campo». De Biasi è chief agronomist di Zonin dal 1999. Ha cominciato la sua carriera, dopo la laurea in Scienze agrarie, all'Istituto di San Michele all'Adige, dove si è occupato di zonazione vitivinicola. Il suo impegno nel settore gli è valso il riconoscimento del Premio internazionale G. Morsiani GLI ALTRI GREEN AWARDS - Accanto a De Biasi, “Green Company of the Year” si è affermata la Jackson Family Wines, del gigante californiano Gallo Winery, e il “Sustainability Award of the Year” è andato alla portoghese Esporão.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati