In Italia

In Italia

A De Biasi il premio Green Personality of The Year

8 Maggio 2013 Elena Erlicher
Carlo De Biasi, chief agronomist di Zonin, ha vinto il riconoscimento Green Personality of The Year ai “Green Awards” di The Drinks Business (www.thedrinksbusiness.com), i premi assegnati dal portale britannico ai migliori esempi di viticoltura verde nel mondo. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo il  23 aprile a Londra, al The Club at The Ivy. L'IMPEGNO "VERDE" DI ZONIN - «Dal 2008 abbiamo adottato un rigoroso programma di business sostenibile», dichiara Carlo De Biasi. «Ora, come avviene da anni, è chiaro a tutti che il rispetto e la cura per l'ambiente sono totalmente parte della cultura e della filosofia della Casa Vinicola Zonin, e ciò ci conferma un'azienda leader anche in questo campo». De Biasi è chief agronomist di Zonin dal 1999. Ha cominciato la sua carriera, dopo la laurea in Scienze agrarie, all'Istituto di San Michele all'Adige, dove si è occupato di zonazione vitivinicola. Il suo impegno nel settore gli è valso il riconoscimento del Premio internazionale G. Morsiani GLI ALTRI GREEN AWARDS - Accanto a De Biasi, “Green Company of the Year” si è affermata la Jackson Family Wines, del gigante californiano Gallo Winery, e il “Sustainability Award of the Year” è andato alla portoghese Esporão.

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati