In Italia

In Italia

A De Biasi il premio Green Personality of The Year

8 Maggio 2013 Elena Erlicher
Carlo De Biasi, chief agronomist di Zonin, ha vinto il riconoscimento Green Personality of The Year ai “Green Awards” di The Drinks Business (www.thedrinksbusiness.com), i premi assegnati dal portale britannico ai migliori esempi di viticoltura verde nel mondo. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo il  23 aprile a Londra, al The Club at The Ivy. L'IMPEGNO "VERDE" DI ZONIN - «Dal 2008 abbiamo adottato un rigoroso programma di business sostenibile», dichiara Carlo De Biasi. «Ora, come avviene da anni, è chiaro a tutti che il rispetto e la cura per l'ambiente sono totalmente parte della cultura e della filosofia della Casa Vinicola Zonin, e ciò ci conferma un'azienda leader anche in questo campo». De Biasi è chief agronomist di Zonin dal 1999. Ha cominciato la sua carriera, dopo la laurea in Scienze agrarie, all'Istituto di San Michele all'Adige, dove si è occupato di zonazione vitivinicola. Il suo impegno nel settore gli è valso il riconoscimento del Premio internazionale G. Morsiani GLI ALTRI GREEN AWARDS - Accanto a De Biasi, “Green Company of the Year” si è affermata la Jackson Family Wines, del gigante californiano Gallo Winery, e il “Sustainability Award of the Year” è andato alla portoghese Esporão.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati