Mondo

Mondo

A Bordeaux la prima pietra della Cité des Civilisations du Vin

21 Giugno 2013 Elena Erlicher
Il 19 giugno è stata posta ufficialmente la prima pietra e sono state piantate le prime viti della Cité des Civilisations du Vin di Bordeaux. La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco della città Alain Juppé e dei partner privati e istituzionali a Les Forges, sulle rive della Garonna, dove sorgerà il compesso. Il nuovo centro culturale dedicato al pianeta di Bacco ospiterà, oltre a modelli di diversi terroir e di vigneti provenienti da tutto il mondo, anche workshop, stazioni sensoriali interattive, mostre annuali e performance artistiche, il tutto in 8 lingue. APERTURA PREVISTA NEL 2016 - Il progetto, presentato due anni fa a Vinexpo, proprio nei giorni in cui si è svolto il salone a Bordeaux, ha cominciato a prendere forma. La Cité dovrebbe essere inaugurata nella primavera del 2016 e, secondo amministratori e sponsor, attirerà almeno 400 mila turisti all’anno e darà lavoro a 750 persone nei suoi 14.000 metri quadrati di superficie. «Per la prima volta ci sarà un posto dove saranno raccolti tutti i vini del mondo», ha detto Sylvie Cazes, presidente dell'associazione Cité des Civilisations du Vin, «e chiunque potrà imparare tutto sulla cultura del vino, che è così importante, e il tutto nel cuore di Bordeaux. Sono molto orgogliosa perché siamo riusciti a raccogliere tutte le energie intorno a questo progetto, sia degli organi istituzionali, sia di tanti protagonisti del mondo produttivo».

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati