In Italia

In Italia

A Bocelli, Alexievich, Contarello, Isnenghi e Passi il Premio Masi 2014

23 Luglio 2014 Civiltà del bere
Svelati i protagonisti del 33esimo Premio Masi: Andrea Bocelli, Svetlana Alexievich, Umberto Contarello, Mario Isnenghi e Alberto Passi - in rappresentanza dell'Associazione Ville Venete, di cui è presidente - meritano quest'anno il prestigioso riconoscimento. «I premiati di questa edizione rappresentano discipline e settori molto eterogenei» ha commentato Isabella Bossi Fedrigotti, presidente della Fondazione Masi. «Una varietà che dimostra la grande ricchezza culturale che continua a contraddistinguere il nostro Paese. La scelta delle personalità conferma anche l'approccio internazionale del Premio Masi che di nuovo è andato oltre confine, tracciando un percorso multiculturale sempre più necessario nel mondo globalizzato». La cerimonia di premiazione, con la tradizionale firma della botte alle Cantine Masi, si terrà sabato 27 settembre. Ecco la video-anteprima.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati