Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Jon Bonné

15 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Jon Bonné
Jon Bonné at Mead Ranch. Napa, California. November 17, 2012. Photo: Erik Castro

Jon Bonné@jbonne su Instagram – è una delle principali e più influenti voci statunitensi riguardo alle nuove correnti enogastronomiche, molte delle quali sono puntualmente segnalate sui suoi canali social. Autore di due libri, The New California Wine (2013) e The New Wine Rules (2017) – entrambi ben accolti dalla critica – sta attualmente lavorando alla terza uscita: The New French Wine.

Con alle spalle oltre 25 anni nel mondo del giornalismo e collaborazioni su varie riviste e giornali del calibro di Punch, The San Francisco Chronicle e sulla britannica Decanter (per la quale è stato editorialista dagli Usa), Bonné è oggi direttore responsabile del magazine Resy, che conta collaboratori in circa 20 città di tutti gli States.

Importanti riconoscimenti


Grazie al suo occhio critico, la penna tagliente e il palato ormai ben allenato, il giornalista ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Feature Writer of the Year, 2017 ai Louis Roederer International Wine Writers’ Awards, e due premi della James Beard Foundation. Oltre alla scrittura, Bonné ha lavorato per anni come consulente per il vino della compagnia aerea JetBlue Airways, nominata per avere una delle migliori selezioni per la business class al mondo da Cellars in the Sky di Business Traveller.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati