In collaborazione con

In collaborazione con

Maestri dell’eccellenza: Le Caniette, l’eleganza è fatta di dettagli

21 Maggio 2021 Civiltà del bere
Maestri dell’eccellenza: Le Caniette, l’eleganza è fatta di dettagli

Le Caniette è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2021.

Ascolta l’intervista: “Giovanni Vagnoni | Maestri del vino italiano



L’eleganza prima di tutto, abdicando volentieri a quell’eccesso di esuberanza che a volte s’incontra nei vini del Piceno. La famiglia Vagnoni ha saputo imprimere il suo marchio di fabbrica, o meglio di Cantina, alle bottiglie targate Le Caniette, unendo grande bevibilità a un timbro territoriale ben definito.

Le innovazioni del lavoro in cantina

«Sul fronte agronomico non ci sono cambiamenti di rilievo, bensì la volontà di proseguire con il percorso di valorizzazione del nostro patrimonio di 16 ettari di vigne», spiega Giovanni Vagnoni. «Nei mesi scorsi abbiamo invece messo appunto alcuni dettagli enologici. Penso, per esempio, alla nuova annata del Pecorino Veronica, per cui abbiamo previsto un affinamento di 6 mesi in barrique usate per il 50% della massa. Si ottiene così un vino più cremoso, avvolgente e fine». 

Nasce il Sinopia, blanc de noirs da Montepulciano

Il 2021 segna anche l’uscita della seconda edizione del Sinopia Spumante, Metodo Charmat Lungo. «Volevamo evitare una bollicina banale e abbiamo puntato sul Montepulciano.  Quest’anno, pur dichiarandolo come rosé così da rientrare sotto il cappello Marche Igt, abbiamo lavorato in bianco e lo stile è quello di un blanc de noirs, colore incluso. La sosta in autoclave da 8 mesi è passata a 12». Il risultato è piacevolmente sorprendente: bolla sottile, bouquet complesso e sorso ricercato. Da ricordare, infine, l’impegno aziendale per il riconoscimento del Grenache come uva ammessa nelle denominazioni del territorio, che è stato finalmente accordato dalla Regione Marche.

I vini premiati

Io Sono Gaia (non sono Lucrezia), Offida Pecorino Docg 2018
Cinabro, Marche Rosso Igt 2016
Morellone, Rosso Piceno Superiore Doc 2016

LE CANIETTE 
contrada Canali 23, Ripatransone (Ascoli Piceno)
0735.92.00
info@lecaniette.it
www.lecaniette.it     
Segui su Facebook • Instagram • Twitter

Realizzato in collaborazione con Le Caniette.

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2021. Acquista

Sei abbonato digitale o premium? Sfoglia la rivista o scarica il pdf

Vuoi abbonarti? Clicca qui

In collaborazione con

Terre di Leone, l’espressività di Marano

Federico e Chiara Pellizzari danno voce e corpo al territorio di quest’angolo […]

Leggi tutto

Sella&Mosca e il suo Oscarì, un dandy dallo spirito sardo

Raro esempio di Metodo Classico dell’isola, esprime, già a partire dal nome, […]

Leggi tutto

Cecchi, la nuova collezione Atelier, tra etichette storiche e fresche novità

La selezione di etichette pensate per il mondo Horeca affianca alle icone […]

Leggi tutto

Vini italiani e mercati mondiali: l’XI edizione del Master alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Un percorso universitario d’eccellenza che forma i professionisti delle strategie di marketing […]

Leggi tutto

Sartori di Verona: l’Amarone Corte Brà compie 25 anni

Il vino simbolo della Cantina della Valpolicella Classica festeggia l’anniversario con l’annata […]

Leggi tutto

Monteverro, strategia green in continua evoluzione

Per la Cantina Maremmana al primo posto viene la gestione del suolo, […]

Leggi tutto

Mezzacorona lancia Filorosso, un Teroldego alpino e maturo

Nasce da uve coltivate nella zona del lago di Garda e nella […]

Leggi tutto

Conte Vistarino: la rivoluzione di Ottavia continua

Da più di 20 anni alla guida di una delle Cantine simbolo […]

Leggi tutto

Cantina Bozen: Liebrain, nuova dimensione del Silvaner

Il bianco lanciato dalla cooperativa altoatesina esordisce con l’annata 2024. Le uve […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati