Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

4 Aprile 2021 Elena Erlicher
Il Top delle guide vini 2021: è un nuovo inizio per la critica italiana

Quest’anno nel Top delle guide vini 2021 “perdiamo” Espresso, che non è presente tra le Guide elaborate per la nostra classifica. Ma probabilmente è un arrivederci dovuto alla pandemia, dato che dovrebbe uscire a primavera. Tra i vini premiati, il Barolo spadroneggia con 44 riconoscimenti entro le 3 citazioni d’eccellenza. Seguono Supertuscan (34), Brunello (18), Amarone (12) e Barbaresco (10).

Scarica la classifica completa

Era da tempo che non si vedevano tante etichette al top, premiate unanimamente da tutte le Guide. Ma nell’anno della pandemia non dovremmo stupirci del fatto che invece abbiamo ben cinque vincitori, e tutti considerati parimenti ai vertici dell’enologia italiana. Ma cosa è accaduto alla critica durante il 2020? La cosa che balza agli occhi è che nella nostra elaborazione ci sono quest’anno 6 Guide, non più 7. Sono state pubblicate, seppur non con le medesime tempistiche delle scorse edizioni, Ais Vitae, Bibenda, Doctor Wine, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli. E che fine ha fatto Espresso?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati