Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Beer O’Clock Show

18 Marzo 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Beer O’Clock Show

Chi vuole sapere qualcosa in più sul mondo delle birre, ma non ha voglia di studiare sui libri, ha un nuovo modo per imparare: i podcast. La rivoluzione dei file audio non ha escluso nemmeno gli esperti birrai, che intervistati da esperti conduttori radiofonici, forniscono spunti, consigli e curiosità su ogni tipologia di birra. Tra i migliori, il Beer O’Clock Show.

The drink business ha raccolto e selezionato per i suoi lettori 6 tra i migliori podcast sulla birra con tematiche che spaziano da interviste a mastri birrai e degustazioni guidate a suggerimenti sulla produzione di birra fatta in casa; insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti. E per chi predilige un approccio semplice e informale Beer O’Clock Show@BeerOClockShow su Twitter – potrebbe essere la scelta migliore.

“Hopinions”, il podcast di Beer O’Clock Show

Questo programma radiofonico va in onda dal 2012. Da allora, i conduttori inglesi Steve e Martin hanno coperto ogni aspetto immaginabile sulla cultura della birra fino a produrre il loro podcast settimanale “Hopinions”, che si basa sull’interazione con i loro circa 12.000 follower su Twitter. Tra le discussioni più recenti del Beer O’Clock Show, si possono ascoltare podcast che parlano delle diversità di genere in questo settore, dell’impatto del Covid e il conseguente cambiamento delle abitudini di consumo.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati