Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Friuli: la “nouvelle vague” del Carso

7 Marzo 2021 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Friuli: la “nouvelle vague” del Carso

Se il Goriziano è la culla del movimento naturale italiano con il pioniere Josko Gravner, nel Carso si può parlare di una “nuova onda” di produttori concentrati sugli autoctoni Vitovska, Malvasia istriana, Terrano, che spesso vengono macerati e lasciati affinare a lungo.

Il Carso, provincia di Trieste, è zona di confine (vi confluiscono storicamente le culture slava, austro-ungarica, italiana) ed è zona estrema, dove la terra è poca (vi è spesso riportata) e dove i vigneti a picco sul mare, che ospitano gli irriducibili autoctoni del territorio Vitovska, Malvasia istriana, Terrano, crescono su rocce calcaree e ferrose di colore rossastro, spazzati dal vento della Bora e accarezzati dalle brezze dell’Adriatico.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati