Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli altri spumanti. L’Emilia al netto dei frizzanti

1 Marzo 2021 Fabio Giavedoni
Gli altri spumanti. L’Emilia al netto dei frizzanti

Se si parla solo di numeri, a far da padrone in terra emiliana sono i vini frizzanti. Ma c’è un’alternativa altrettanto valida nei Metodo Classico che qui nascono. In questa prima parte parliamo dei Colli Piacentini, dove prevalgono bollicine da Chardonnay e Pinot nero. Mentre sui Colli Bolognesi si lavora con Grechetto gentile, alias Pignoletto.

L’Emilia è una regione – a dire il vero è una parte della regione Emilia Romagna – dove si producono da sempre principalmente vini frizzanti, che vengono consumati quotidianamente dai suoi abitanti in abbinamento con la rinomata, e grassa, cucina regionale. Solo nel comprensorio veneto del Prosecco si raggiungono numeri così sostanziosi di produzione e consumo di vini con bollicine.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati