Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Felicity Carter

18 Febbraio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Felicity Carter

Felicity Carter, giornalista e scrittrice, dopo 12 anni come caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International, è entrata a far parte del Liv-ex come consulente editoriale.

Felicity Carter @FelicityCarter su Twitter – è appena entrata a far parte del mercato globale per il commercio del vino Liv-ex come consulente editoriale. «Sono così entusiasta di lavorare per un’azienda così rispettata come Liv-ex. Il team ha una conoscenza impareggiabile del mercato dei vini pregiati ed è un piacere professionale svolgere questo ruolo», ha affermato la giornalista e scrittrice.

Chi è Felicity Carter

Prima del prestigioso incarico, Felicity Carter è stata per 12 anni caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International (qui la cronaca di un dibattito sui Clean Wine moderato da lei) e ha collaborato con riviste di settore come Decanter, Delicious Magazine e The Sydney Morning Herald. Inoltre, ha spesso ricoperto il ruolo di giudice in concorsi enologici in Portogallo, Germania, Francia, Belgio e Georgia e di relatrice in occasione di diversi eventi sul vino come ProWein o Wine2Wine.

Non solo vino

Prima ancora, però, Felicity Carter ha lavorato a una vasta gamma di pubblicazioni e non solo sul vino. «Ho scritto un libro sulla moda per i liceali, un eccentrico romanzo sullo skateboard per ragazzi e prima di diventare giornalista, ho lavorato come copywriter pubblicitario», scrive sul suo sito, dove ha raccolto buona parte dei suoi lavori e articoli.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati