Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Roter Riesling. Rosso, ma non troppo

9 Gennaio 2021 Civiltà del bere
Roter Riesling. Rosso, ma non troppo

Vitigno ancora poco diffuso, il Roter Riesling si trova in Germania, Austria e Polonia. È nato da una mutazione cromatica del gemello Renano. Ha bacca che va dal rosa scuro al violaceo, ma nel calice dà nettari dorati con note che ricordano quelle del Pinot bianco.

Il Roter Riesling (Riesling rosso) è una mutazione cromatica del Riesling renano. La sua descrizione ampelografica, infatti, corrisponde a quella del suo gemello bianco più famoso, ad eccezione del colore degli acini che va da una tonalità di rosa scuro fino a una tinta violacea. Diffuso in alcune zone della Germania, si trova attualmente anche in Austria e in Polonia.
Le prime testimonianze del Riesling non distinguono ancora tra le due varietà e si presume che furono piantate indistintamente nella stessa vigna in un Gemischter Satz, una coltura promiscua di diversi vitigni, diffusa per molti secoli in tutta l’Europa.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati