Mondo

Mondo

Amadou Sow per lo Champagne Tattinger

1 Dicembre 2010 Civiltà del bere
L’artista senegalese Amadou Sow ha portato la sua Africa sulle bottiglie Tattinger Brut Millesimé 2002. Questa è solo l’ultima creazione nata dalla collaborazione tra il mondo dell’arte e la Maison Tattinger che, fino ad ora, ha visto come protagonisti altri undici grandi artisti (Rauschenberg, Zao Wou-Ki, Matta, Corneille, Imaï, Harting, Lichtenstein, Vieira Da Silva, Masson, Arman e Vasarely) capaci di far diventare una tela la bottiglia di Champagne e il vino una musa ispiratrice. Amadou Sow è cresciuto sull’isola di Gorée dove la sua arte è nata e fiorita e dal 1972 vive a Vienna dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Fortemente ispirato dalla pittura olandese, Sow riporta sulla tela la percezione dei contrasti luminosi per trasmettere nelle sue opere, attraverso quella che lui stesso definisce “la pittura nella luce”, i miti e le bellezze dell’Africa Nera. La sua opera si accosta al millesimo 2002 dello Champagne che si caratterizza per l’aromaticità degli Chardonnay e per la nota dominante di frutta e la struttura generosa del Pinot nero. Tattinger Brut Millesimé 2002 nasce dall’assemblaggio di vini di prima spremitura provenienti da uve Chardonnay “Grands Crus” della Côte des Blancs (50%) e uve Pinot Noir, Crus della Montagna di Reims e della Valle della Marna (il restante 50%).

Mondo

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati