L'altro bere

L'altro bere

Il cocktail diventa più naturale e meno alcolico

6 Novembre 2020 Marco Cremonesi
Il cocktail diventa più naturale e meno alcolico

L’arte del bere miscelato dice addio alla chimica e sposa una filosofia amica dell’ambiente. Nascono così drink sostenibili con ingredienti a km 0, succhi e acque aromatizzate create con tecniche di distillazione analcolica.

Ingredienti freschi, preparati (laboriosamente) poco prima di finire nel bicchiere. E naturali. Niente chimica, addio ai premix fatti chissà come che, fino al cambio del millennio, sono stati i protagonisti poco pubblicizzati del bancone. Il naturale è stata una delle leve più potenti per la rinascita della passione per i cocktail scoppiata in Italia una decina di anni fa e capace di spingere le persone a tornare nei cocktail bar. Anzi, a farli aprire: nel 2010, i locali di livello internazionale in Italia erano forse una decina. Oggi, nella guida di riferimento, BlueBlazer, i top bar sono circa 200.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati