Mondo

Mondo

Anche lo Champagne si rende ecosostenibile

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
I produttori di Champagne tengono d’occhio l’ambiente regalandosi una nuova bottiglia, più leggera e meno inquinante. Lo ha annunciato lo scorso marzo il Comité Champagne (www. champagne.it), che riunisce tutte le Maison e i viticoltori della zona tra Reims ed Epernay. Il nuovo contenitore pesa 65 grammi in meno di quello usato in precedenza, 835 g contro 900. Suddiviso su tutta la produzione significa una riduzione delle emissioni nocive di anidride carbonica di 8.000 tonnellate, equivalente a quanto producono e immettono in atmosfera 4.000 automobili in un anno intero. La bottiglia è stata approvata dopo una lunga fase di sperimentazione, che ha assicurato una resistenza a una pressione interna di 6 atmosfere e la capacità di sopportare le varie fasi di produzione e di trasporto. Il tutto rientra in un piano a lungo termine avviato dalla regione Champagne per tagliare le proprie emissioni inquinanti del 25% entro il 2020.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati