Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Operazione Prosecco Rosé

1 Settembre 2020 Paolo Dal Ben
Operazione Prosecco Rosé

Arriva, non senza polemiche, il Prosecco Rosé, la nuova tipologia della denominazione che comprende nove province, da Vicenza a Trieste. Il disciplinare e le aspirazioni del Consorzio. Le opinioni dei produttori sul Prosecco Rosé, tra sostenitori e detrattori.

Il Prosecco Doc si allarga diventando anche Rosé nonostante alcuni intoppi burocratici. Intoppi creati dai viticoltori di Trieste che fanno capo all’Associazione Agricoltori e che rivendicano “maggior rispetto” verso un’area con un paese dal nome Prosecco e una denominazione (la Prosecco Doc di Trieste), che purtroppo non ha raccolto molto consenso tra i produttori locali. La periferia orientale del Prosecco rialza quindi la testa, ma i vertici del consorzio sono determinati ad arrivare a un accordo dando il loro sostegno alla “causa” triestina. Qualunque sia il pronunciamento del Ministero sul nuovo disciplinare. Questo passaggio però lascia in forse fino all’ultimo la decisione di molti produttori, già pronti a fare il Prosecco Rosé da questo ottobre.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati