In Italia

In Italia

Gilda Fugazza presidente del Consorzio Vini Oltrepò

3 Giugno 2020 Civiltà del bere
Gilda Fugazza presidente del Consorzio Vini Oltrepò

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha un nuovo presidente. È Gilda Fugazza, già membro del consiglio di amministrazione dal luglio 2019 e grande sostenitrice del vino di qualità di quest’area lombarda.

Il consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha nominato presidente Gilda Fugazza. 52 anni, laureata alla Bocconi, viene da una famiglia impegnata nel settore da almeno tre generazioni. È infatti titolare dell’azienda vitivinicola Mondonico, nel comune di San Damiano al Colle. Fa parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese da luglio 2019, ma partecipa alle sue attività da sempre e a quelle del Distretto dei Vini di Qualità dal 2012.

Il progetto #OltrepoDivino

«I lavori di queste settimane hanno sortito diverse novità», ha commentato la neoeletta presidente. «Inizia qui un percorso di squadra molto pragmatico e molto intenso. Le cose da fare sono tante e sono loro che devono parlare del territorio per il territorio. Grazie al Progetto #OltrepoDivino, proposto dal nostro direttore Carlo Veronese, sono oggi chiare le linee che ci guideranno per il rilancio di tutta la filiera vitivinicola: pragmatismo, innovazione, sostenibilità e qualità, oltre alle imprescindibili relazioni più strette fra le Cantine. Così si lancia il Progetto di un Oltrepò “Divino” che ha tutte le carte per vincere in questo momento di grande difficoltà post pandemia».

I prossimi passi per la promozione dell’Oltrepò Pavese

Fra le prossime attività promozionali previste dal Consorzio c’è la partecipazione a eventi di rilievo nazionale, come la Milano Wine Week e il Merano Wine Festival 2020. Ma non mancheranno una serie di iniziative digitali e di formazione e servizi di comunicazione per le cantine e le aziende di filiera. Il primo appuntamento virtuale, in programma il 17 giugno alle ore 14, è Oltrepò Digital Talk. L’iniziativa fa parte della attività nazionale di Microsoft “Ambizione per l’Italia per le PMI” #DigitalRestart.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati