In Italia

In Italia

Gilda Fugazza presidente del Consorzio Vini Oltrepò

3 Giugno 2020 Civiltà del bere
Gilda Fugazza presidente del Consorzio Vini Oltrepò

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha un nuovo presidente. È Gilda Fugazza, già membro del consiglio di amministrazione dal luglio 2019 e grande sostenitrice del vino di qualità di quest’area lombarda.

Il consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha nominato presidente Gilda Fugazza. 52 anni, laureata alla Bocconi, viene da una famiglia impegnata nel settore da almeno tre generazioni. È infatti titolare dell’azienda vitivinicola Mondonico, nel comune di San Damiano al Colle. Fa parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese da luglio 2019, ma partecipa alle sue attività da sempre e a quelle del Distretto dei Vini di Qualità dal 2012.

Il progetto #OltrepoDivino

«I lavori di queste settimane hanno sortito diverse novità», ha commentato la neoeletta presidente. «Inizia qui un percorso di squadra molto pragmatico e molto intenso. Le cose da fare sono tante e sono loro che devono parlare del territorio per il territorio. Grazie al Progetto #OltrepoDivino, proposto dal nostro direttore Carlo Veronese, sono oggi chiare le linee che ci guideranno per il rilancio di tutta la filiera vitivinicola: pragmatismo, innovazione, sostenibilità e qualità, oltre alle imprescindibili relazioni più strette fra le Cantine. Così si lancia il Progetto di un Oltrepò “Divino” che ha tutte le carte per vincere in questo momento di grande difficoltà post pandemia».

I prossimi passi per la promozione dell’Oltrepò Pavese

Fra le prossime attività promozionali previste dal Consorzio c’è la partecipazione a eventi di rilievo nazionale, come la Milano Wine Week e il Merano Wine Festival 2020. Ma non mancheranno una serie di iniziative digitali e di formazione e servizi di comunicazione per le cantine e le aziende di filiera. Il primo appuntamento virtuale, in programma il 17 giugno alle ore 14, è Oltrepò Digital Talk. L’iniziativa fa parte della attività nazionale di Microsoft “Ambizione per l’Italia per le PMI” #DigitalRestart.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati