In Italia

In Italia

Il seducente Mormoreto del Castello Nipozzano di Frescobaldi

2 Marzo 2020 Civiltà del bere
Il seducente Mormoreto del Castello Nipozzano di Frescobaldi

Frescobaldi è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2020.

La filosofia aziendale è ben riassunta nell’espressione “Cultivating Toscana diversity” che sancisce il legame della famiglia Frescobaldi con le differenti uve regionali, valorizzando le espressioni dei singoli terroir. «Mille anni di storia sono un tesoro unico e irripetibile di conoscenze e tradizioni», precisa il presidente Lamberto Frescobaldi. «Il mio dovere è trasmettere alle generazioni future il rispetto, la passione e l’amore per questi luoghi e queste colline eterne».

Lamberto Frescobaldi

-I

Il miglior vino Frescobaldi del 2020: Mormoreto, Toscana Igt 2016

Il Castello Nipozzano sorge nella zona del Chianti Rufina. I vigneti si estendono su 300 ettari lungo il versante montuoso affacciato sulla valle dell’Arno. Le Guide 2020 si sono lasciate ammaliare dal Mormoreto, Toscana Igt 2016. «Questo cru nasce dalle uve di un unico vigneto dove crescono Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot. Dal 2013 una piccola quantità di Sangiovese, allevato su terreni sassosi attigui al vigneto Mormoreto, ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza». Il naso è seducente, con note floreali seguite da frutta matura e spezie. La struttura è armonica, dai tannini fini e dal carattere vibrante.

Mormoreto, Toscana Igt 2016

Finezza, armonia e longevità sono i migliori descrittori di questo grande rosso. Fermentazione di 10 giorni, macerazione entro i 30 giorni e malolattica svolta. Affinamento in barrique di rovere francese per 2 anni, poi in bottiglia.

Altre etichette premiate

Ammiraglia
Aurea Gran Rosé, Toscana Igt 2017

Castelgiocondo
Lamaione, Toscana Igt 2015
Ripe al Convento, Brunello di Montalcino Docg 2013

Luce della Vite 
Luce, Toscana Igt 2016
Luce Brunello, Brunello di Montalcino Docg 2014

Nipozzano
Chianti Rufina Riserva Docg 2016

Perano
I Rialzi, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2020. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati