In Italia

In Italia

Missione Ottavianello

22 Gennaio 2020 Roger Sesto
Missione Ottavianello

La rinascita dell’Ottavianello si deve soprattutto all’azienda Carvinea di Carovigno, e al sodalizio fra il suo titolare Beppe Di Maria e l’enologo Riccardo Cotarella.

L’idea dei due non è però rinverdire una tradizione, ma intraprendere un percorso nuovo, anche al di là delle incerte origini del vitigno. L’obiettivo è ricostruire un vino partendo da zero. «Così l’Ottavianello diventa una sorta di missione, un atto di fede», afferma Di Maria. «Fosse nato altrove, in un territorio meno caratterizzato da uve autoctone, forse avrebbe goduto di un miglior destino».

Beppe Di Maria

Otto, Ottavianello da invecchiamento

La definitiva consacrazione del vitigno ha luogo nel 2014, con la sua prima vinificazione in purezza; per un vino – Otto, Salento Igt – dalla personalità unica, con un’interessante propensione all’invecchiamento. Rubino brillante, offre note di mandorle e nocciole, con ricordi speziati; dal sorso morbido e persistente, presenta un finale lievemente aromatico.

Per conoscere gli altri autoctoni della Puglia clicca qui.
L’articolo sui vitigni autoctoni pugliesi prosegue su Civiltà del bere 6/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati