In Italia

In Italia

Bentornato Calafuria! Nuova limited edition d’artista

25 Dicembre 2019 Civiltà del bere
Bentornato Calafuria! Nuova limited edition d’artista

Il rosé pugliese Calafuria, fra i cento vini migliori al mondo per Wine Spectator, è appena uscito con l’annata 2019. E una nuova limited edition d’autore, firmata dal fotografo Piero Percoco.

Calafuria, Salento Rosato Igt 2019 è uno dei fiori all’occhiello di Tormaresca, realtà produttiva pugliese della famiglia Antinori. Le sue due tenute incarnano le anime della regione: da una parte il paesaggio quasi lunare delle Murge di Bocca di Lupo (a Minervino), dall’altra le vigne costeggiate da boschi e uliveti che arrivano al mare di Masseria Maìme a San Pietro Vernotico, nel Salento, dove nasce Calafuria 2019.

Quattro anni di etichette d’artista

Da ormai quattro anni, la nuova annata di Calafuria arriva accompagnata da un’edizione limitata con etichette d’artista. Nel corso del tempo, al progetto hanno partecipato giovani e talentuosi illustratori: Valeria Petrone, Davide Bonazzi e Giordano Poloni. L’autore cambia ogni annoOgnuno ha disegnato le etichette della limited edition evocando un’ambientazione estiva e solare.

Calafuria 2019, limited edition by Piero Percoco

Quest’anno Tormaresca ha affrontato una scommessa audace: affidare l’edizione speciale a un fotografo, Piero Percoco, che ha trasformato le etichette in ritratti fotografici che raccontano la Puglia, il mare e la calda estate. Percoco, nato a Sannicandro di Bari 31 anni fa, deve la sua fama al progetto “The Rainbow is Underestimated”, per il quale è stato citato dal New Yorker.

Il rosé da vivere nella quotidianità

Al centro di ogni scatto di Percoco per Tormaresca c’è una bottiglia di Calafuria. L’artista gioca con l’alto e il basso, ironizzando sul mondo patinato dei rosé e sull’immagine glamour conquistata dalla Puglia negli ultimi anni. La bottiglia è ritratta in scene di vita quotidiana e personaggi iperrealistici: gli amici un po’ appesantiti in costume da bagno sul lungomare; l’anziano signore in doccia, la tovaglia della nonna, il nuotatore con la maschera. Tutte le foto, scattate con un iPhone, verranno poi raccolte in un libro e portate in mostra in giro per l’Italia.

In etichetta (e nel calice) c’è l’anima della Puglia

Colori e soggetti di Calafuria 2019 limited edition restituiscono un’immagine emblematica e rarefatta del sud, tra il quotidiano e l’eterno, l’universale. In cantina, questo rosato a base Negroamaro fa fermentazione e affinamento in acciaio, a contatto con i propri lieviti. Si esprime al naso con freschi sentori di frutta bianca (pesca, litchi) e note floreali di rosa e glicine, mentre al palato la persistenza aromatica si accompagna a una delicata sapidità. L’edizione limitata si può ordinare in cartoni da sei: contiene cinque magnum con foto e una con l’etichetta classica.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati