In Italia

In Italia

Ein Prosit, da giovedì Tarvisio capitale enogastronomica del Friuli

16 Novembre 2010 Civiltà del bere
Aprirà i battenti giovedì 18 novembre Ein Prosit, manifestazione eno-gastronomica incentrata sui vini da vitigno autoctono, che giunge quest'anno alla sua 12° Edizione. Nel Palazzo Veneziano di Malborghetto per la “Mostra Assaggio”, clou della manifestazione, sabato 20 e domenica 21 saranno presenti circa 160 aziende produttrici di vino e di specialità gastronomiche a disposizione degli appassionati per scoprire, degustare e commentare ci sarà il meglio dell’enogastronomia friulana, italiana ed internazionale. Ricchissimo il programma di eventi, con le “Degustazioni Guidate”, i “Laboratori dei Sapori”, gli “Incontri e Seminari”, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Inoltre quattro serate e quattro cene imperdibili: giovedì 18, “Il bollito è servito” con il giornalsta-macellaio Fabrizio Nonis e gli chef Cazzamali e Fracassi; venerdì  19, Chicco Cerea del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo); sabato 20, Davide Scabin del Ristorante Combal.Zero di Rivoli (Torino) e gran finale domenica 21 con Mauro Uliassi del Ristorante Uliassi di Senigallia (Ancona). Articolata come sempre la proposta della ristorazione nel Tarvisiano, durante i 5 giorni della manifestazione; grazie alla creatività dei ristoratori,  gli ospiti potranno scegliere fra diversi “menu assaggio”, preparati per l'occasione, che verranno proposti  in abbinamento ai vini delle aziende presenti alla manifestazione. Il programma completo su www.einprosit.org

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati