In Italia

In Italia

Sandro Boscaini vicepresidente di Federalimentare

11 Luglio 2019 Civiltà del bere
Sandro Boscaini vicepresidente di Federalimentare

Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola e Federvini, è stato eletto vicepresidente di Federalimentare. Affiancherà il presidente Ivano Vacondio alla guida della Federazione che rappresenta l’industria italiana degli alimenti e delle bevande

«Questa nomina, di cui mi onoro», ha sottolineato Sandro Boscaini, «consolida la vicinanza tra le Federazioni e la compattezza che è richiesta al settore alimentare per aumentare la sua autorevolezza e la sua forza politica». L’incarico testimonia la rilevanza di vini, spiriti e aceti che rappresentano un unicum nel panorama del made in Italy dell’agroalimentare. Diversi marchi, noti a livello internazionale, che sono portavoce di una cultura imprenditoriale di lungo corso. Una cultura da un lato legata alla storia ma capace, allo stesso tempo, di essere innovativa e attenta a cogliere le sfide del mercato.

Chi rappresenta Federalimentare

Federalimentare rappresenta, tutela e promuove l’industria italiana degli alimenti e delle bevande, secondo settore manifatturiero che, con un fatturato annuo di oltre 137 miliardi di euro, contribuisce per l’8% al Pil nazionale. A Federalimentare aderiscono le associazioni nazionali di categoria dell’industria alimentare: in tutto quasi 7.000 imprese produttive socie con oltre 9 addetti, distribuite sull’intero territorio nazionale. L’ente è impegnato al fianco delle istituzioni nel promuovere un modello alimentare basato sui requisiti di sicurezza e di qualità, preservando la cultura gastronomica italiana e il made in Italy dalle imitazioni e dalle contraffazioni nel mondo. Il suo operato punta a favorire la crescita economica e sociale collettiva, la ricerca e l’innovazione, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e all’evoluzione del mercato.

In Italia

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati