In Italia

In Italia

Irina Guicciardini Strozzi presidente del Consorzio della Vernaccia

7 Giugno 2019 Anna Rainoldi
Irina Guicciardini Strozzi presidente del Consorzio della Vernaccia

Irina Guicciardini Strozzi alla guida del Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano. Dopo i tre mandati consecutivi della produttrice Letizia Cesani, la presidenza dell’ente di tutela si conferma rosa anche per il prossimo triennio.

Irina Guicciardini Strozzi è stata eletta il 5 giugno dal nuovo Consiglio d’amministrazione, costituito lo scorso 28 giugno dopo il voto dell’Assemblea dei soci. Insieme a lei, sono stati nominati i vicepresidenti Nadia Betti (La Lastra) e Manrico Biagini (azienda agricola Signano), già membri del Consiglio uscente: un importante segnale di continuità espresso dal nuovo Cda, profondamente rinnovato. Il passaggio di consegne è in armonia con il percorso intrapreso fino ad oggi, che ha portato a grandi risultati per la denominazione e per tutto il territorio.

Chi è Irina Guicciardini Strozzi

Poco più che trentenne, la nuova presidente Irina Strozzi ha una laurea in Economia aziendale con specializzazione in Amministrazione finanza e controllo, conseguita all’Università Bocconi di Milano. Accanto a esperienze lavorative alla Commissione Europea, nella banca d’affari JP Morgan e nella società di revisione KPMG, si è sempre occupata dell’azienda di famiglia, Guicciardini Strozzi, che nella Fattoria di Cusona a San Gimignano ha la sede principale. Da cinque anni si dedica unicamente al lavoro in Cantina, dove si occupa dei mercati esteri.

La famiglia Guicciardini Strozzi nella storia della Vernaccia

Il nome di Irina è legato alla storia della Vernaccia di San Gimignano e del suo Consorzio. Suo padre, Girolamo Guicciardini Strozzi, fu infatti tra i primi firmatari della richiesta della Doc, la più antica d’Italia, ottenuta nel 1966. Girolamo Guicciardini Strozzi contribuì anche a fondare il Consorzio nel 1972, rivestendo la carica di primo presidente ininterrottamente fino al 1987 e poi nuovamente dal 1993 al 2000.

Il nuovo Cda del Consorzio della Vernaccia

Il Consiglio d’amministrazione eletto a fine maggio è profondamente rinnovato: 9 consiglieri su 13 sono al loro primo mandato, quasi tutti molto giovani. Sono: Davide Ancillotti (Cantina Sociale Certaldo), Nadia Betti (Azienda La Lastra), Manrico Biagini (Azienda Signano), Lisanna Boschini (Azienda Biologica Collemucioli) Andrea Ciappi (Agriturismo Casa Alle Vacche), Marco Giannelli (Azienda Agricola San Benedetto – Capanna 1826), Luca Giannotti (Azienda Pietrafitta), Alessio Gragnoli (Teruzzi), Avio Guidi (Cantine Guidi 1929), Simone Niccolai (Panizzi), Lorenzo Rosi (Collina dei Venti), Irina Strozzi (Guicciardini Strozzi) e Alessandro Zanette (Cantine Melini).

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati