Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

L’impegno di Eleonora Ciardi per valorizzare il vino made in Pistoia

3 Maggio 2019 Jessica Bordoni
L’impegno di Eleonora Ciardi per valorizzare il vino made in Pistoia

Da ragazzina la propensione verso l’ospitalità e la gastronomia l’ha spinta a scegliere l’istituto alberghiero, ma Eleonora Ciardi ammette di essersi avvicinata al vino per caso, nel 2009.

«Avevo poco più di 20 anni ed ero appena tornata in Toscana dopo un’esperienza in Irlanda; di lì a poco sarei dovuta ripartire per la Germania. Un giorno un amico mi parlò di Fattoria Casalbosco, feci un colloquio… e decisi di restare». Oggi è responsabile commerciale estero dell’azienda e si occupa dell’organizzazione di eventi e degustazioni, oltre a tenere i rapporti con i fornitori. La storia professionale si è intrecciata a quella personale. Nel 2016, infatti, Eleonora ha sposato Massimo Becagli, che guida Fattoria Casalbosco con i fratelli. «Mi sono diplomata sommelier Ais e ho seguito alcuni corsi di formazione Slow Wine. La vera scuola è però avvenuta sul campo, in vigna e in cantina».

Il logo dell’associazione

La nascita di I love PT Wine

Fattoria Casalbosco si estende per 150 ettari sullo sfondo dei primi rilievi dell’Appennino pistoiese, immersa tra le colline del Chianti. «La cifra stilistica è la spiccata mineralità, legata a terreni sassosi di medio impasto, con aree ricche di argilla. Le nostre etichette, dal Chianti alla Riserva passando per i SuperTuscan, sono dotate di una notevole freschezza». L’impegno di valorizzazione di questa provincia toscana meno blasonata, ma non certo meno vocata, ha portato Eleonora e altri produttori locali a fondare “I love PT Wine”, un’associazione che si impegna a tenere alto il nome del made in Pistoia enogastronomico in Italia e nel mondo.

L’articolo prosegue su Civiltà del bere 2/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati