In Italia

In Italia

Bellavista Vittorio Moretti dà valore alla biodiversità

8 Maggio 2019 Civiltà del bere
Bellavista Vittorio Moretti dà valore alla biodiversità

Terra Moretti è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Sono passati oltre 40 anni da quando l’imprenditore Vittorio Moretti fondò la Cantina franciacortina Bellavista, trasformando la sua passione in un progetto vinicolo di successo. Nei decenni successivi il brand Terra Moretti si è allargato nel segno dell’eccellenza: in Lombardia con Contadi Castaldi, in Toscana con Petra, Teruzzi e Acquagiusta, e in Sardegna con Sella & Mosca. Il motto aziendale è chiaro: investire, partendo da ciò che offre la terra, per dare radici al futuro.

Il miglior vino Terra Moretti nel 2019: Bellavista Vittorio Moretti 2011

La visione appassionata della famiglia Moretti ha convinto anche quest’anno le principali Guide italiane, a partire dal Bellavista Vittorio Moretti, Franciacorta Riserva Extra Brut Docg 2011. «L’andamento climatico inusuale conferma il valore della biodiversità delle 147 parcelle da cui nasce questa bollicina, conferendo a ogni singola selezione un’ottima variabilità aromatica e gustativa», ha raccontato l’enologo Mattia Vezzola, al fianco dell’amministratrice delegata Francesca Moretti. «A maggio, dopo una fioritura anticipata, è seguito un intenso periodo di pioggia, mentre nell’ultima decade di luglio le temperature sono aumentate fino a 36 °C. La vendemmia è partita il 18 agosto con giornate molto calde e, nonostante le basse rese, abbiamo classificato i mosti come categoria “di grande classe”, con gradazioni zuccherine positivamente inferiori alle prerogative dell’annata, buona acidità e valori di freschezza».

Bellavista Vittorio Moretti, Franciacorta Riserva Extra Brut Docg 2011

Questa cuvée cremosa, ricca e raffinata nasce dalle migliori selezioni di Chardonnay e Pinot nero di 25 anni d’età. La fermentazione avviene in piccoli fusti di rovere bianco e acciaio inox, con lunghissimo affinamento sui lieviti

Altre etichette premiate

Bellavista
Franciacorta Extra Brut Pas Operé Docg 2012
Teatro alla Scala, Franciacorta Brut Docg 2013
Contadi Castaldi
Franciacorta Dosaggio Zero Docg 2014
Franciacorta Satèn Docg 2013
Petra
Toscana Rosso Igt 2015
Sella & Mosca
Catore, Alghero Torbato Doc 2017
Marchese di Villamarina, Alghero Cabernet Riserva Doc 2014

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati