In Italia

In Italia

Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

1 Maggio 2019 Civiltà del bere
Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

Tasca d’Almerita è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Tenuta Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de la Tour: l’universo di Tasca d’Almerita abbraccia tutta la Sicilia per raccontare i mille volti e vitigni dell’isola. Attraverso un preciso progetto di valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori più vocati, e un approccio alla terra da “custodi evoluti”, alla storica tenuta di famiglia nell’entroterra palermitano si sono aggiunte negli anni le realtà produttive a Salina, a Mozia, sull’Etna e a Camporeale, ciascuna con la sua precisa identità vinicola. Forte di una tradizione lunga 200 anni, oggi lo sguardo di Alberto Tasca è rivolto al futuro, alla sostenibilità ambientale e al rispetto della terra e dei suoi ritmi.

Il miglior vino Tasca d’Almerita nel 2019: Rosso del Conte 2014

Il Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014 si conferma il vino più premiato dalla critica italiana. «Siamo orgogliosi del risultato, che arriva alla vigilia del lancio dell’annata 2015, con cui festeggiamo la quarantesima edizione», spiega Alberto Tasca. «Tornando alla vendemmia 2014, è stata una delle migliori in Sicilia. La primavera, lunghissima e con piogge di un certo rilievo, ha permesso un buono sviluppo della vite. L’estate si è presentata fresca e con assenza di piogge. La vendemmia si è svolta sotto un sole strepitoso: tempo perfetto per una maturazione delle uve lenta e completa, con qualità eccellente».

Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014

Nato nel 1970, questo blend di Nero d’Avola e Perricone, simbolo della Tenuta di Regaleali, è stato il primo vino da single vineyard dell’isola, dimostrando pionieristicamente il grande potenziale della viticoltura siciliana in termini di qualità

Altre etichette premiate

Tenuta Regaleali
Contessa Franca, Sicilia Contea Di Sclafani Extra Brut Doc 2011
Guarnaccio, Sicilia Perricone Doc 2016
Le Rose, Terre Siciliane Igt 2017
Vigna San Francesco, Sicilia Chardonnay Doc 2016
Tenuta Tascante
Il Tascante, Sicilia Nerello Mascalese Doc 2015
Tenuta Capofaro
Didyme, Salina Malvasia Igt 2017

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com


In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati