In Italia

In Italia

Nel Soave si contano i danni dopo l’alluvione

4 Novembre 2010 Civiltà del bere
Circa 500 ettari di vigneto appartenenti alla denominazione del Soave sono stati interessati dalla violenta alluvione che il 1° novembre si è abbattuta sull’est Veronese causando la tracimazione dei fiumi Alpone e Tramigna. Alcune zone dei comuni di Soave e Monforte d’Alpone sono state travolte da una massa di acqua e fango che talvolta ha raggiunto i 2 metri arrivando a coprire i vigneti. La vendemmia per fortuna si era già conclusa, ma i danni sono comunque in fase di valutazione; certamente impianti elettrici e sistemi informatici delle aziende sono manomessi e a questo si aggiungono problemi ai magazzini, ai macchinari e in certi casi anche alle botti. Sono stati molti i viticoltori che si sono impegnati in prima persona per sgomberare con l’aiuto di trattori e carri rimorchi il fango dalla viabilità rurale e dalle reti per il deflusso delle acque.
Tag

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati