In Italia

In Italia

Nuova etichetta per la Ribula dei Conti d’Attimis-Maniago

4 Novembre 2010 Civiltà del bere
Una storia che copre quattro secoli quella della Conte d'Attimis-Maniago di Buttrio (Udine) che ha deciso di celebrare i suoi 425 anni di attività e il decennale del suo Spumante Brut Ribula con un restyling dell'etichetta e del packaging. È stato dato particolare risalto al 1585, anno in cui è iniziata la lunga tradizione vinicola dell’azienda grazie all’entrata della Tenuta Sottomonte nel ramo dei Conti d'Attimis-Maniago come dono di nozze. Ed è da queste terre e dai suoi vigneti che dieci anni fa è nato Ribula, uno spumante che già dal nome evoca il suo vitigno: la Ribolla gialla vinificata in purezza. Colore paglierino, bouquet fine e floreale e una rifermentazione con metodo Charmat di più di sei mesi. Ideale come aperitivo e ad inizio pasto, ottimo per celebrare la storia.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati