In Italia

In Italia

Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

6 Febbraio 2019 Civiltà del bere
Addio Lucia Bazzocchi Sanjust, anima pionieristica di Petrolo

I funerali di Lucia Bazzocchi Sanjust, oggi a Roma, segnano una perdita per tutto il mondo del vino. Per il figlio Luca Sanjust, che ha dato la notizia della sua scomparsa, Lucia è stata un modello nella guida pionieristica dell’azienda di famiglia: Petrolo.

La famiglia la ricorda come “una donna di grande personalità e forza. Insieme al figlio Luca ha condotto l’azienda di famiglia con passione, amore e dedizione, fino al termine dei suoi giorni”.

Petrolo, la tenuta di famiglia

All’estremità sud-est delle alture del Chianti, tra Firenze, Arezzo e Siena, sorge l’antica tenuta Petrolo, divenuta proprietà della famiglia Bazzocchi-Sanjust dagli anni Quaranta. In tutto, 272 ettari tra i 250 e i 500 metri slm, dove sorge uno storico agriturismo e si producono olio extravergine e rossi di pregio.

Il cru Galatrona, iconico Merlot in purezza di Petrolo

Il Merlot voluto da Lucia Bazzocchi Sanjust

Sangiovese, ma non solo: negli anni Novanta fu proprio Lucia Bazzocchi Sanjust a impiantare alcuni filari di Merlot, a cui oggi si aggiunge una piccola parcella di Cabernet Sauvignon. Da qui nascono i vini di punta dell’azienda, a partire dal cru Galatrona, iconico Merlot in purezza.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati