In Italia

In Italia

Spumante Brut Bottega Diamond in una bottiglia di brillantini

27 Ottobre 2010 Jessica Bordoni
Per chi è in cerca di un’etichetta di classe, la Distilleria Bottega di Godega Sant'Urbano, in provincia di Treviso, presenta Bottega Diamond, spumante da uve selezionate di Pinot nero dell’Oltrepò Pavese. La bottiglia è impreziosita da una serie di brillantini che riproducono la scritta Bottega e il logo della Cantina dei Poeti. Non meno pregiato è il contenuto: un Brut prodotto mediante Metodo Charmat lungo, prima fermentazione in serbatoi di acciaio inox, seconda fermentazione in autoclavi e sosta di quasi 12 mesi sur lies. Si tratta di un vino dal colore giallo paglierino, con perlage fine, grande struttura, retrogusto ampio e persistente. Ideale come aperitivo, accompagna bene anche antipasti, piatti di pesce e formaggi. Il prezzo in enoteca è di 27 euro.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati