Mondo

Mondo

Alla ProWein il tema è tradizione contro modernità

21 Ottobre 2010 Civiltà del bere
Tradizione vs. modernità. Sarà questo il tema della tradizionale area centrale dedicata al self-tasting e curata dalla rivista tedesca WeinWirtschaft (www.weinwirtschaft.de) alla ProWein 2011 che si svolgerà a Düsseldorf, in Germania, dal 27 al 29 marzo. Si tratterà di un confronto diretto tra metodi tradizionali e moderni di vinificazione di bianchi e rossi per comprendere l’impatto che ha l’enologia nello stile dei vini. Da oltre 10 anni questo spazio nel padiglione 6 è particolarmente apprezzato dai visitatori della ProWein perché offre un’occasione professionale per degustare liberamente, ogni volta seguendo un tema diverso, centinaia di prodotti provenienti da tutto il mondo; dai sondaggi della Fiera risulta che oltre l’80% dei visitatori giudica infatti “grandiosa” questa occasione. Per informazioni: Fiera di Düsseldorf +49.211.45.60.01, www.messe-duesseldorf.de, info@messe-duesseldorf.de

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati