In Italia

In Italia

I “vini del territorio” premiati dal Concorso della Fondazione Mach

16 Aprile 2018 Jessica Bordoni
Il 5 e 6 aprile presso la Fondazione Mach di San Michele all’Adige si è svolta la seconda edizione del "Concorso ENOtecnico valorizzazione VINI territorio". La manifestazione si propone di valorizzare le eccellenze enologiche locali: i vitigni autoctoni e le interpretazioni territoriali di varietà internazionali. È autorizzata dal Mipaaf e organizzata dal Centro Istruzione e Formazione di San Michele all’Adige in collaborazione con i comuni della Piana Rotaliana, San Michele all'Adige, Mezzolombardo e Mezzocorona con il supporto delle due sezioni Assoenologi di Trentino ed Alto Adige. Oggi a Vinitaly alle 12.30 presso lo stand della Fondazione Mach (pad.3, stand F2) si è svolta la premiazione ufficiale.    

La valenza didattica del Concorso della Fondazione Mach

L’iniziativa è inserita all'interno del Corso post diploma per enotecnico dell’Istituto agrario San Michele all’Adige. Coadiuvati dai professori Salvatore Maule e Andrea Panichi, gli studenti infatti sono stati coinvolti sia nella parte organizzativa sia nelle fasi di degustazione, affiancando una giuria di 30 fra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore.

Vini del territorio: le quattro tipologie in gara

Al Concorso ENOtecnico valorizzazione VINI territorio sono stati ammessi in gara 111 vini di 55 aziende del Trentino (38) e dell’Alto Adige (17). Al centro degli assaggi quattro tipologie: Teroldego Rotaliano Doc, Marzemino Trentino Doc, Traminer aromatico Trentino Doc e Gewürztraminer Alto Adige Doc. Ecco i vincitori di ciascuna categoria:
Traminer aromatico Trentino Doc annata 2017
1 Azienda Agricola Maso Poli - Gewürztraminer Trentino Doc 2017 2 Nosio Mezzacorona - Castel Firmian Gewürztraminer Trentino Doc 2017 3 Cantina Sociale di Avio - Gewürztraminer Trentino Doc 2017
Gewürztraminer Alto Adige Doc annata 2017
1 Cantina Produttori San Michele Appiano - Sanct Valentin Gewürztraminer Alto Adige Doc 2017 2 Cantina Produttori Bolzano - Gewürztraminer Alto Adige Doc 2017 3 Tenuta Ritterhof - Gewürztraminer Alto Adige Doc 2017
Traminer aromatico Trentino Doc annate 2014 – 2015 – 2016
1 Cantina di La-Vis e Valle di Cembra - Clinga Gewürztraminer Trentino Doc 2015 2 Cantina Sociale Roverè della Luna - Vigna Winchel Gewürztraminer Trentino Doc 2016 3 Azienda Agricola Bellaveder - Gewürztraminer Trentino Doc 2016
Gewürztraminer Alto Adige Doc annate 2014 – 2015 – 2016
1 Cantina Colterenzio - Atisis Gewürztraminer Alto Adige Doc 2014 2 Cantina Terlano - Gewürztraminer Lunare Alto Adige Doc 2016 3 Cantina Produttori Bolzano - Kleinstein Gewürztraminer Alto Adige Doc 2016
Marzemino Trentino Doc annate 2017 e 2016
1 Nosio Mezzacorona - Castel Firmian Trentino Marzemino Superiore Doc 2016 2 Vivallis - Dei Ziresi Marzemino Trentino Superiore Doc 2016 3 Masi Agricola - Bossi Fedrigotti - Mas'Est Marzemino Trentino Doc 2017
Marzemino Trentino Doc annate 2015 – 2014
1 Cantina di Isera - Corè Marzemino d'Isera Trentino Superiore Doc 2015 2 Cantina Sociale Mori Colli Zugna - Terra di San Mauro Marzemino d'Isera Trentino Superiore Doc 2015 3 Cantina di Isera - Etichetta Verde, Marzemino d'Isera Trentino Superiore Doc 2015

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati