Mondo

Mondo

8 Riesling Grosse Lage per sognare la Mosella

19 Dicembre 2017 Alessandro Torcoli Germania
A Geisenheim, la terra eletta per la ricerca viticola in Germania, una sera abbiamo avuto l’occasione di assaggiare numerosi Riesling della Mosella-Saar-Ruwer di livello “Grosse Lage”, come vengono definiti i Grand Cru della classificazione tedesca dal VDP (“Verband Deutscher Prädikatsweingüter”), associazione di produttori d’eccellenza.

Riesling Grosse Lage di Mosella: stile, coerenza, qualità

Senza alcuna pretesa didattica, né tantomeno di completezza, pubblichiamo volentieri le note di degustazione dei Riesling che hanno colpito la nostra attenzione. In ogni caso, nelle varie tipologie Trocken-secco, Spätlese-vendemmia tardiva e Auslese-selezione, cioè Riesling più o meno secchi o morbidi, quando non dolci, la regione si conferma ad ogni assaggio regina di stile, coerenza e qualità.

8 etichette da provare (leggi tutte le tasting notes)

Uhlen "Laubach" Mosel 2016 di Heymann-Löwenstein Marienburg "Rothenpfad" Mosel 2013 di Clemens Busch Marienburg "Falkenlay" Mosel 2013 di Clemens Busch Sonnenuhr "Wehlen" Mosel 2014 di Geheimrat J. Wegeler Juffer Mosel 2014 di Fritz Haag Goldtröpfchen Kabinett Mosel 2016 di Haart Goldtröpfchen Kabinett Mosel 2013 di Haart Rausch Spätlese Mosel 2003 di Forstmeister Geltz-Zilliken

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati