In Italia

In Italia

Gabriele Del Carlo miglior sommelier d’Italia Aspi 2017

18 Ottobre 2017 Civiltà del bere

Gabriele Del Carlo è il Miglior Sommelier d'Italia Aspi 2017. Il giovane toscano (classe 1984), sommelier presso il Four Seasons Hotel George V di Parigi, ha guadagnato l'ambito riconoscimento domenica 15 ottobre al Magna Pars Suites Hotel di Milano. Insieme a lui, sono sul podio Davide Dargenio (Le Berceau Des Senses, Ecole Hotelerie de Lausanne in Svizzera) e Marco Grassi (Enoteca di Metro a Milano), rispettivamente al secondo e terzo gradino.

Il giudizio della giuria

Ha proclamato la vittoria di Del Carlo la giuria del Concorso, presieduta da Giuseppe Vaccarini (presidente Aspi, in foto con il premiato) e composta dai presidenti delle Associazioni di Sommellerie europee, dai vincitori delle scorse edizioni e da giornalisti del settore. I 13 finalisti si sono sfidati nelle prove classiche e in specifiche prove a sorpresa ideate da Aspi per saggiare la preparazione dei candidati. Tutte situazioni che "richiedono, oltre alla preparazione tecnica, capacità di decidere in tempi brevi, destrezza di esecuzione ed estrema competenza", ricorda Giuseppe Vaccarini.

Come si diventa miglior sommelier Aspi

Le prove classiche a cui si sono sottoposti gli aspiranti migliori sommelier Aspi comprendevano: una prova di servizio di un grande formato di Champagne, la decantazione di vino rosso, la degustazione alla cieca di tre vini (di cui uno con descrizione in lingua straniera), il riconoscimento di dieci bevande. E poi: abbinamenti tra cibo e vino (o bevande), degustazione di caffè con riconoscimento delle caratteristiche, origine, varietà e livello di tostatura, correzione carta dei vini, prova fotografica con 10 immagini da riconoscere e illustrare (etichette, noti produttori, enologi, ristoratori, monumenti riferiti a aziende o località legate alla produzione enologica).

La prova a sorpresa di questa edizione, invece, chiedeva di individuare l'abbinamento perfetto a una ricetta d'alta cucina (elaborata da uno chef diverso per ogni concorrente).

Eletti 10 sommelier onorari Aspi

Il decennale dell'associazione è stata anche l'occasione per nominare dieci Sommelier onorari Aspi. Il titolo è stato attribuito a personalità del settore enogastronomico e non solo, che sono stati negli anni sostenitori di Aspi in ambito internazionale. Sono Enzo Fusco, Cesare PillonAlfredo Pratolongo, Edoardo Raspelli, Piero Tenca. E alcuni colleghi Presidenti delle Associazioni della Sommellerie straniere collegate ad Aspi: Andreas Matthidis Aiws (Grecia), Dashamir Elezi (Albania), Shalva Khetsuriani (Georgia), Clément Vachon (Francia) e Beáta Vinková (Slovacchia).

In Italia

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati