Mondo

Mondo

Cantine Ferrari Sparkling Wine Producer of the Year 2017

15 Settembre 2017 Civiltà del bere
Le Cantine Ferrari si riconfermano Sparkling Wine Producer of the Year 2017 al concorso internazionale di Tom Stevenson: The Champagne & Sparkling Wine World Championship. La vittoria della famiglia Lunelli, che aveva ricevuto il medesimo premio speciale nel 2015, è stata proclamata ieri sera alla Vintner's Hall di Londra (grazie agli 11 ori e 3 argenti guadagnati). Supreme World Champion di questa edizione è lo Champagne Dom Pérignon 1998 P2 Magnum (anche Best French Sparkling Wine), mentre il Chairman's Trophy è stato attribuito ad AR Lenoble 2008 Grand Cru Chouilly Magnum.

Sempre più nazioni raggiungono il vertice

Tom Stevenson, ideatore del concorso internazionale e presidente della giuria, ha annunciato i vincitori dei premi speciali (assegnati a 17 degli 82 Best in Class), evidenziando l'adesione sempre più consistente di campioni da diversi Paesi del mondo (29 in totale). Fra gli obiettivi del concorso, sottolinea Stevenson, c'è la scoperta del nuovo, di aree produttive emergenti di tutto il mondo. «Sono stato piacevolmente sorpreso, in particolare, di vedere che Chandon Argentina ha guadagnato due premi con il suo Chandon Rosé (National Champion e World Champion Rosé)». Tornando al Bel Paese, il titolo di Miglior spumante italiano è vinto da un altro Trentodoc, il Brut Riserva 2011 in Magnum di Maso Martis. Fra i campioni regionali, invece, figurano anche il Miglior Franciacorta e il Miglior Prosecco, rispettivamente Guido Berlucchi ’61 Saten in Magnum e Astoria Arzana Cartizze Dry.

I premiati 2017 di Tom Stevenson

Ecco l'elenco completo dei premi speciali:
  • World Champion Blanc de Blancs: Hattingley 2011 Blancs de Blancs Magnum (Inghilterra)
  • World Champion NV (senza annata, ndr) Brut Blend: Champagne Louis Roederer Brut Premier Magnum (Francia, Champagne)
  • World Champion Rosé: Chandon Rosé (Argentina)
  • World Champion Vintaged Brut Blend: Champagne Piper-Heidsieck 2008 Vintage
  • Best Argentine Sparkling Wine: Chandon Rosé
  • Best Australian Sparkling Wine: Howard Park Wines Jeté Brut Blanc
  • Best Chinese Sparkling Wine: Chandon Brut
  • Best English Sparkling Wine Nyetimber 2009 Classic Cuvée Jeroboam
  • Best French Sparkling Wine: Champagne Dom Pérignon 1998 P2 Magnum
  • Best Italian Sparkling Wine: Maso Martis 2011 Brut Riserva Magnum
  • Best New Zealand Sparkling Wine: Hunter’s 2013 Mirumiru Reserve
  • Best South African Sparkling Wine: Klein Constantia 2013 Brut
  • Best Spanish Sparkling Wine: Vilarnau Brut Reserva
  • Best Us Sparkling Wine: Roederer Estate Rosé
Campioni regionali sono, invece:
  • Best Cava: Vilarnau Brut Reserva
  • Best Champagne: Dom Pérignon 1998 P2 Magnum
  • Best Franciacorta: Guido Berlucchi ’61 Saten Magnum
  • Best Loire Sparkling Wine: Bouvet Saumur Brut
  • Best Prosecco: Astoria Arzana Cartizze Dry
  • Best Trentodoc: Maso Martis 2011 Brut Riserva in Magnum
Leggi l'elenco completo delle medaglie e dei premi speciali

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati