Mondo

Mondo

Trasparente, riciclabile, igienico, gli europei preferiscono il vetro

11 Ottobre 2010 Maria Cristina Beretta
La stragrande maggioranza dei consumatori europei, circa l’80%, con punte dell’88% per l’Italia, sceglie il vetro quale contenitore ideale per cibi e bevande e vorrebbe vederlo sempre più negli scaffali della grande distribuzione al posto della plastica.  Questo il risultato di un’indagine svolta in 19 Paesi, voluta dall’Assovetro, che ai primi di ottobre ha lanciato una campagna di sensibilizzazione con il logo Nothing, il vetro: niente da nascondere, la quale ha come testimonial la campionessa olimpionica di scherma Valentina Vezzali. I vantaggi del vetro sono arcinoti, la trasparenza, la riciclabilità e l’assenza di scambi tra contenitore e contenuto. Altri pregi del vetro sono la capacità di sopportare temperature di ebollizione come di congelamento e anche forti pressioni: gli spumantisti ben lo sanno. Il mondo del vino è da sempre grande promotore del vetro e così facendo contribuisce in modo estremamente positivo all’economia e all’ambiente, ultimamente un pochino di più, a seguito di una lieve ripresa dell’export.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati