In Italia

In Italia

Alla Fattoria Sant’Appiano si può adottare un filare di Chianti

6 Ottobre 2010 Elena Erlicher
Non sarebbe male togliersi per un po’ i propri abiti e indossare quelli di un vigneron di campagna, abbandonando l’atmosfera caotica della città. Tra le colline della Valle d’Elsa nella zona a Docg del Chianti, la Fattoria Sant’Appiano propone l’iniziativa Adotta un filare per sensibilizzare il consumatore alla cultura enologica permettendogli di seguire l’intera filiera produttiva in uno dei territori che hanno fatto la storia del vino italiano. Pagando la quota annuale di 100 euro e armato di tanta voglia di fare, l’aspirante produttore potrà seguire di persona, oltre che on-line (www.santappiano.it), l’andamento vegetativo delle proprie piante. In particolare potrà partecipare alle attività aziendali di potatura, legatura e vendemmia in vigna, per poi passare alla svinatura e all’assaggio durante l’affinamento in cantina. Alla fine riceverà il frutto del suo lavoro in bottiglie con etichette personalizzate con il proprio nome. Un’esperienza impegnativa ma anche di svago che potrà vivere magari alloggiando in uno degli otto appartamenti dell’agriturismo aziendale. Per informazioni sulle “procedure di adozione” contattare Pierfrancesco Bertini, direttore commerciale, tel. 335.33.50.73, mail info[at]santappiano.it.
Tag

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati