In Italia

In Italia

Tramin: nuovo design

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È stata presentata il 10 marzo al Park Hyatt di Milano la nuova immagine della Cantina Tramin, la seconda cooperativa dell’Alto Adige, che ha costruito la propria fama sull’eccellenza dei vini bianchi aromatici. La spinta verso prodotti di eccellenza è stata impressa dall’enologo Willi Stürz, che ha portato profonde innovazioni sia in vigneto che in cantina. Oggi l’azienda è al punto di svolta anche nella qualità dell’immagine.
RobilantAssociati, società di brand advisory, è responsabile della nuova identità di marca e del restyling di tutta la gamma dei prodotti. L’immagine coordinata è la sintesi estetica delle linee di condotta che guidano la Cantina: la precisione creativa, la qualità, l’abilità di fare sistema e la condivisione dello stesso patrimonio naturale, tradotti in vini straordinariamente profumati ed eleganti.
Cambia l’abito delle bottiglie dunque ma anche la sede dell’azienda: l’architetto Werner Tscholl ha firmato il suggestivo progetto che segnala la presenza della Cantina Tramin lungo il versante occidentale della valle dell’Adige. Un grande intervento di riprogettazione confluito in una struttura-scultura, in cui il gesto architettonico entra in risonanza visiva ed emotiva con il paesaggio: un abbraccio ideale, segno del legame inscindibile con la natura, i suoi colori e i suoi profumi, con la gente e con l’identità di Termeno.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati