Mondo

Mondo

Nasce il primo Cheval Blanc bianco

20 Settembre 2016 Civiltà del bere
Uscirà a fine mese la prima novità in bianco firmata Château Cheval Blanc. Il celebre 1er grand cru classé A è pronto al debutto di Le Petit Cheval Blanc vendemmia 2014, un Sauvignon in purezza messo a punto a St Emilion dopo diversi anni di lavoro. Questa prima annata di Bordeaux bianco registra una produzione di 4.500 bottiglie, ma l'obiettivo dichiarato è incrementare la cifra, raggiungendo in qualche anno il tetto di 20.000 unità. Secondo Decanter.com, sarà in vendita sul mercato inglese al prezzo indicativo di 100 sterline (117 euro circa).

Le Petit Cheval Blanc: una scelta controcorrente

Le Petit Cheval Blanc è l'alter ego in bianco di Petit Cheval (il secondo rosso della Casa, dopo il celebre Château Cheval Blanc). È un Sauvignon blanc in purezza che l'azienda vinicola ha elaborato in un progetto durato otto anni, tra sperimentazioni in vigna e in cantina. Nonostante il fulgido passato dei bianchi di St Emilion - testimoniato anche dai versi de "La Batailles des Vins" di Henri d’Andeli (XIII secolo) - la scelta di Cheval Blanc rappresenta un'eccezione: oggi infatti non sono in molti a produrre AOC Bordeaux Blanc.

I sentori del terroir nel primo Cheval Blanc bianco

Tutto è cominciato nel 2008 con l'impianto di tre cloni di Sauvignon in 6,5 ettari vitati acquisiti da Château La Tour du Pin Figeac due anni prima. Il vigneto - in parte reimpiantato da Cheval Blanc, recuperando anche viti di oltre 40 anni di età - è allevato a Sauvignon (80%) e Semillon (20%), varietà che potrebbe entrare in uvaggio dall'annata 2018. Secondo Pierre-Olivier Clouet, direttore tecnico della cantina, Le Petit Cheval Blanc nasce come un classico bianco bordolese: nel calice i sentori del terroir emergono con chiarezza, più delle tipiche note varietali. All'assaggio l'ultima parola.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati