In Italia

In Italia

I Tre Giorni del Sangiovese 2016 per promuovere la Romagna

7 Settembre 2016 Civiltà del bere

di Ilaria di Nunzio

  Predappio è una realtà forte per l'attualità dei suoi vini e per la gioventù dei produttori, eppure i Sangiovese predappiesi non possono dirsi noti ai più. Con tale consapevolezza l'Associazione per la promozione del Sangiovese di Predappio, guidata dal presidente Stefano Berti, creò ormai undici anni fa la prima edizione de “I Tre Giorni del Sangiovese”. L'edizione 2016 si è svolta da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2016 e ha registrato un importante aumento di partecipazione di appassionati, giunti anche dal Veneto, dal Lazio e dalla Toscana. Complice un programma di eventi serrato e molto accattivante.

I Tre Giorni del Sangiovese 2016: successo di pubblico

Sotto i portici di Piazza Garibaldi si sono succedute estemporanee pittoriche, cene itineranti e assaggi dei Sangiovese di Predappio delle dieci aziende aderenti all'Associazione. A loro è stato dedicato anche l'IndoVino, originale degustazione alla cieca di dieci Sangiovese predappiesi da abbinare, senza possibilità d'errore, al corrispondente elenco. Una prova ardua, che non ha eletto vincitori, ma ha promosso con 7 vini indovinati su 10 il migliore degustatore tra le decine di partecipanti.

Quattro laboratori per quattro eccellenze enologiche

A partire dal pomeriggio di sabato Armando Castagno, degustatore e relatore Ais, ha tenuto i quattro laboratori di degustazione. Nell'antica dimora La Pandolfa ha trasportato gli oltre 50 partecipanti tra le terre d'alberese, galestro e macigno della Toscana. Alle 18 ha poi attraversato la Champagne, con il laboratorio “Il Blanc des Noirs: lo Champagne dei chiaroscuri nel lavoro di otto recoltants”. Nella giornata di domenica, l'azienda e relais Condè ha ospitato gli altri due laboratori, questa volta dedicati al Nebbiolo dell'Alto Piemonte, e ai Pinot Noir dalle vigne più vecchie di Borgogna, protagonisti del quarto e ultimo tasting.

Avviati i lavori per l'edizione 2017

Secondo Stefano BertiAlessandro Nicolucci, entrambi produttori e organizzatori dell'evento, La Tre Giorni del Sangiovese non è una semplice manifestazione, bensì un atto di promozione della viticoltura regionale. Cene, mostre e laboratori dalle tematiche solo apparentemente sconnesse alla Romagna sono di fatto attraenti occasioni affinché appassionati e tecnici giungano a Predappio e visitino le colline e i vigneti romagnoli. Intanto, pare già confermata la presenza di Armando Castagno per l'edizione 2017, che ormai come di consueto si svolgerà il primo fine settimana di settembre. Tutte le informazioni saranno disponibili sulla pagina Facebook dell'evento e sul sito del comune di Predappio.  

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati