Mondo

Mondo

Dall’Irlanda all’India 13 nuovi Masters of Wine

5 Settembre 2016 Civiltà del bere
Masters of Wine annunciano oggi l'ingresso di tredici nuovi membri. Insieme a Sonal Holland, prima MW dell'India, sono stati ammessi Richard Ballantyne, Matthew Forster, Jeremy Lithgow e Ana-Emilia Sapungiu dal Regno Unito; gli irlandesi Barbara Boyle e Mick O’Connell; Iain Munson (Francia); dal Nuovo Mondo, Matt Deller e Mary Margaret McCamic (Stati Uniti), Bree Boskov (Australia), Mark Pygott (Taiwan) e Fongyee Walker (Cina). Con loro l'Institute of Masters of Wine arriva a contare 353 MW in tutto.

Nuovi MW da otto Paesi del mondo

I nuovi membri provengono da otto dei ventotto Paesi del mondo che annoverano almeno un MW: Australia, Cina, Francia, India, Irlanda, Regno Unito, Stati Uniti e Taiwan. Sono stati ufficialmente accolti tra le fila del prestigioso Institute londinese dopo aver superato le tre prove d'esame teoriche e pratiche previste dal percorso di studi, oltre al Research Paper finale.

Dal Regno Unito

Richard Ballantyne MW è UK Accounts Manager di Vinexus, importatore specializzato in vino italiano. Matthew Forster MW, editor, educatore e consulente, direttore dei WSET Awards, ha iniziato a lavorare nel vino con Berry Bros. & Rudd nel 2008. Jeremy Lithgow MW, nel settore dal 1995, è sales director di Charles Taylor Wines, società specializzata nei vini di Borgogna. Ana-Emilia Sapungiu lavora per Oddbins ed è giudice ai concorsi di Decantar e International Wine Challenge.

MW d'Irlanda e Francia

Barbara Boyle MW, autrice della guida "The Best of Wine in Ireland", dirige la società di distribuzione WineMason, fondata con il marito Ben Mason nel 2014, dove lavora anche Mick O’Connell MW, che ha dedicato il Research Paper al mercato dei vini sardi in Uk. Il francese Iain Munson MW, enologo laureato all'Università di Montpellier nel 1993, lavora per Jeanjean dal 2006, occupandosi dell'intero processo produttivo (dalla vigna alla cantina, all'export).

Nuovo Mondo dagli Usa all'Australia

Matt Deller MW è direttore del comparto Fine Wine Development di Constellation Brands, mentre Mary Margaret McCamic MW ha lasciato l'importatore e distributore North Berkeley Wine per trasferirsi in Napa Valley, dov'è sales manager di Screaming Eagle. L'australiana Bree Boskov MW, educatore WSET certificata dal 2008, è consulente esperta di acquisti e distribuzione in Canada e in Australia.

Gli emergenti: India, Cina, Taiwan

Sonal Holland MW è la prima Master of Wine indiana. Educatrice, consulente, giudice e imprenditrice del settore, ha fondato SOHO Wine Club, rivolto ai consumatori indiani di fascia alta, e Sonal Holland Wine Academy, che organizza corsi WSET certificati. Mark Pygott MW, dopo diverse esperienze in Uk, Francia, Italia e Spagna, oggi lavora come consulente, educatore e scrittore del settore vino a Taiwan. Fongyee Walker MW ha fondato a Pechino la Dragon Phoenix Wine Consulting con Edward Ragg nel 2007. È consulente, wine educator e giudice di diversi concorsi internazionali.  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati