In Italia

In Italia

Percorsi DiVini in Piemonte, enoturismo al femminile

3 Agosto 2016 Civiltà del bere
Dal Piemonte parte un nuovo progetto pilota per l’enoturismo promosso dall’Associazione Donne del Vino: Percorsi DiVini. Coinvolte nel primo step dell'iniziativa, presto nazionale per volontà della presidente Donatella Cinelli Colombini, sono quindici Cantine del territorio per altrettanti itinerari di visita. Decine di chilometri di passeggiate, tra vigne e boschi, per promuovere la cultura del vino e la bellezza del territorio che lo genera, raccolti in un portale dedicato: ledonnedelvino-percorsidivini.com

Di Cantina in Cantina lungo i Percorsi DiVini

Gli itinerari immersi nel panorama vitato andranno a comporre la mappa dei “Percorsi DiVini”, destinata ad estendersi a livello nazionale. I visitatori saranno accolti nelle aziende vinicole che partecipano al progetto e accompagnati lungo i percorsi di visita. Della delegazione piemontese delle Donne del Vino, guidata da Renata Cellerino, hanno aderito 15 aziende. Ad ognuna di queste è dedicata una pagina, con mappa, descrizione e foto del percorso. Per la provincia di Alessandria: Per la provincia di Cuneo: Per la provincia di Asti: Dalla provincia di Torino e di Novara, rispettivamente:
  • Cieck (San Giorgio Canavese) con referente Lia Falconieri
  • Podere ai Valloni (Boca) con referente Anna Sertorio

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati