In Italia

In Italia

Al magazine del Corriere e al Manifesto il Premio Ferrari

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Il Corriere Magazine, oggi tornato alla testata originale Sette, e il quotidiano il Manifesto si sono aggiudicati la terza edizione del Premio Ferrari. I vincitori sono stati premiati al termine di un talk-show coordinato da Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24, il 9 marzo nella sala d’onore della Triennale di Milano.
Il settimanale del Corriere si è imposto per la “Copertina dell’anno” dedicata al razzismo: «una copertina che racconta come, al di là di tanta ipocrisia di facciata, gli italiani siano tutt’altro che ben disposti verso la nuova immigrazione», come ha sottolineato dal direttore Giuseppe Di Piazza. Il Manifesto ha vinto con il titolo “Indovina chi viene a cena” sulla prima pagina il 5 novembre 2008. Citando il famoso film di Stanley Kramer racconta nell’essenzialità la grande svolta nella storia americana con l’ingresso alla Casa Bianca di Barack Obama, primo presidente nero degli Stati Uniti.
Il Premio Ferrari, unico riconoscimento alle redazioni, al lavoro di squadra, e non al genio creativo del singolo giornalista, vanta una giuria prestigiosa: Guido Anselmi, Isabella Bossi Fedrigotti, Antonio Calabrò, Aldo Cazzulo, Riccardo Chiaberge, Antonio Di Pollina, Massimo Donelli, Mattia Feltri, Stefano Lorenzetto, Clemente Mimun, Arnaldo Pomodoro, Claudio Sabelli Fioretti, Roberto Saviano, Lamberto Sposini, Gian Antonio Stella e Oliviero Toscani.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati