In Italia

In Italia

Summa 16. Dal 9 all’11 aprile ospiti di Alois Lageder

5 Aprile 2016 Civiltà del bere
Giunto alla 18esima edizione, Summa 16 si conferma un appuntamento irrinunciabile anche per chi naviga da tempo nel mondo del vino. Dal 9 all'11 aprile Alois Lageder chiama a raccolta più di 60 vignaioli d'Italia e del mondo (Francia, Austria, Germania, Australia e Nuova Zelanda sono i Paesi interessati) in una tre giorni dedicata al vino d'eccellenza e al rispetto per l'ambiente. L'intenso programma si svolge nella sua Tenuta di Magrè (Bolzano), Casòn Hirschprunn e Tòr Löwengang, tra verticali, degustazioni guidate e seminari da non perdere, in versione multilingue: italiano, tedesco e inglese.

I 60 produttori di Summa 16

Partecipano con i loro vini a Summa 16 (in ordine alfabetico): Alois Lageder, Anselmi, Aquila del Torre, August Kesseler, Battenfeld Spanier, Biserno, Boscarelli, Bragato, Brüder Dr. Becker, Bründlmayer, Caiarossa, Capannelle, Castello di Ama, Cavalleri, Cefalicchio, Champagne Boizel, Champagne Pol Roger, Clemens Busch, Conti Costanti, Corte Sant’Alda, Diesel Farm, Dr. Bürklin-Wolf, Duemani, Fattoria di Fiorano, Feiler-Artinger, Foradori, Frank John, Grosjean, Guado al Tasso, Gut Hermannsberg, Heitlinger, Il Carnasciale, Johannes Zillinger, Jürgen Leiner, Klaus Lentsch, La Raia, Le Macchiole, Le Sincette, Les Graves de Viaud, Mancini, Marchesi di Grésy, Maremmalta, Mas des Quernes, Mg vom Sol, Monteverro, Montevertine, Moulin de Breuil, Nino Franco, Peter Jakob Kühn, Petrolo, Ploder-Rosenberg, Poggio al Sole, Poggio Nibbiale, Querceto di Castellina, Salomon Estate, Sander, Schloss Gobelsburg, Schubert Wines, Tement, Trautwein, Valori, Van Nahmen, Velich, Villa Caviciana e Zähringer.

Summa 16: le verticali

"Rarum" Löwengang Cabernet con Luis von Dellemann - Tenuta Alois Lageder 9/04 ore 11 it - 12 de - 13.30 de - 15 it - 16.30 it 10/04 ore 11 it - 12 de - 13.30 de - 15 it - 16.30 it 11/04 ore 11 de - 12 it - 13 it - 15 de - 16 it Bragato Tocai Friulano, retrospektive einer groβen autochthonen Rebsorte / retrospective of a Great autochthonal grape variety con Antonio Bragato 9/04 ore 12.30 de, en Die phantastischen Sechs / The fantastic six con Georg Weber e Andreas Comploj - Tenuta Monteverro 10/04 ore 11.30 de, en Sempre... Solare! / Always... Solare! con Manuele Verdelli - Capannelle 10/04 ore 14 it, en Schlossböckelheimer Kupfergrube Riesling GG con Karsten Peter - Gut Hermannsberg 10/04 ore 14.30 de Gaiun Martinenga Barbaresco 2010-1995 con Alberto di Grésy - Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy 10/04 ore 14 it, en Presentation of different types of Grenache from Roussillon con Joseph de Massia - Moulin de Breuil 11/04 ore 11 en Il Galatrona compie 20 anni: 1994-2013 / Petrolo's 20th Anniversary of Galatrona con Luca Sanjust, Chiara Giovoni, Andrea Gori - Petrolo Società Agricola 11/04 ore 11 it, en

Summa 16: le degustazioni

Vitigni rari / Seltene Sorten con Christine Mayr - presidente Ais Alto Adige 9/04 ore 11 de, it - 14 de, it 11/04 ore 12 de, it - 13.30 de, it I vini Cometa, impulsi innovatori della nostra enologia con Alois Clemens Lageder, Georg Meissner e Jo Pfisterer - Tenuta Alois Lageder 9/04 ore 11 en - 12 it - 13 en - 14 it - 16 de 10/04 ore 12 en - 13 en - 14 it 11/04 ore 11 en - 11.30 it - 12 de - 14 it Riedel Wine Glass Tasting con Laetizia Riedel e Alois Clemens Lageder (25 euro incluso glass set) 10/04 ore 12 de, en Die Kometenweine, wegweisende Impulse und Entwicklungen im Keller con Alois Clemens Lageder, Georg Meissner e Jo Pfisterer - Tenuta Alois Lageder 10/04 ore 16 de

Summa 16: incontri e seminari

seminario La viticoltura green in Abruzzo con Luigi Valori 9/04 ore 11.30 it seminario The vineyard as a habitat / Lebensraum Weingarten con Georg Meissner - Tenuta Alois Lageder 9/04 ore 13 en, de 10/04 ore 13 en, de 11/04 ore 15.30 en, de workshop Dal gusto del vino al suono della ciotola / Vom Genuss des Weines zum Klang der Schale / From the delight of wine to the sound of the bowl con Katherina Strobl - Casa della Solidarietà 9/04 ore 14.30 it, de, en 10/04 ore 15 it, de, en 11/04 ore 12.30 it, de, en presentazione Vino Rosè "Sof" con Marchese Lodovico Antinori - Tenuta di Biserno 9/04 ore 15 it seminario Archaische Weinwerke aus pilzresistenten Sorten con Alfred Ploder - Wein von Ploder-Rosenberg 10/04 ore 11.30 de

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati