In Italia

In Italia

Salvioni, Ad del Consorzio del Franciacorta

8 Settembre 2010 Civiltà del bere
Il Consorzio del Franciacorta ha un amministratore delegato. Si tratta di Giuseppe Salvioni, un manager con alle spalle un curriculum di tutto rispetto: dal 2005 al 2009 è stato amministratore delegato e direttore generale di Panasonic Italia; dal 2004 al 2005 direttore divisione estero per il gruppo Ilva e prima ancora è stato direttore generale vendite e trade marketing in Gillette Group Italy, in Duracell, Kraft Jacobs Suchard e Società Generale Supermercati Gs Carrefour. Siamo davanti a un’importante novità per un ente consortile che punta in questo modo a una gestione manageriale con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza delle bollicine franciacortine e il loro territorio d’origine. Ma come? Ce lo ha spiegato Salvioni stesso: «Il mio compito sarà realizzare quanto deciso dal consiglio di amministrazione e portare il Franciacorta a essere un sistema riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Cercherò di ottenere questo risultato attraverso tre azioni importanti: riqualificare l’immagine del Consorzio collaborando con fornitori esterni abituati a gestire realtà di alto livello, curare la riorganizzazione interna dell’Ente e creare un sistema coordinato delle attività del Franciacorta». «Con l’insediamento di Giuseppe Salvioni, il Franciacorta punta a crescere ulteriormente passando da una gestione del Consorzio che prevedeva il diretto e continuo coinvolgimento del consiglio di amministrazione, a una gestione di stampo manageriale che segue le linee programmatiche e strategiche dettate dall’assemblea dei soci», ha dichiarato Maurizio Zanella, presidente del Consorzio.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati