In Italia

In Italia

Al Miglior Sommelier d’Italia Ais il Premio Trentodoc

8 Marzo 2016 Civiltà del bere
L'edizione 2016 del Concorso Miglior Sommelier d'Italia Ais si apre con un'importante novità: per o prossimi tre anni, la seguitissima competizione organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier avrà come partner l'Istituto Trento Doc. L'accordo è già approvato ufficialmente da entrambe le istituzioni e sarà siglato nel corso di Vinitaly 2016 dai due presidenti, Antonello Maietta per Ais ed Enrico Zanoni per Trentodoc.

Il Concorso: Miglior Sommelier d'Italia - Premio Trentodoc

«È per noi motivo di orgoglio poter avere al nostro fianco un organismo che fin dalla sua fondazione, nel 1984, ha fatto della tutela del territorio e della valorizzazione della qualità il suo vessillo» ha dichiarato il presidente Maietta a proposito della nuova collaborazione con l'Istituto trentino. La competizione nazionale Ais (trampolino di lancio per la candidatura mondiale) si chiamerà Concorso Miglior Sommelier d'Italia - Premio Trentodoc. Il titolo sarà come sempre guadagnato in base a una serie di impegnative prove scritte e pratiche, a cui si potranno sottoporre i candidati Ais che hanno superato le selezioni per il titolo regionale. Diffondere la cultura enologica italiana - formando figure professionali competenti e valorizzando la qualità produttiva - è l'intento comune delle due istituzioni. Secondo Enrico Zanoni, presidente Trentodoc, questo accordo con Ais rappresenta «un passo fondamentale per affermare la qualità e l’unicità di Trentodoc, bollicine di montagna, rappresentato oggi da 43 case spumantistiche trentine».

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati